Associazione Insieme
  • Home
  • Chi siamo?
  • Attività
    • Albero della Vita
    • Corsi disponibili
    • Alcune tematiche
  • Eventi per i soci
  • In evidenza
    • Pensieri brevi
    • Libri consigliati
  • Sostenere
  • Contatti
  • Foto
  • Documenti
  • Français
  • English
  • Links
Immagine
Foto
Foto
Page en français
Français
English page
English
Foto

Amici dell'Associazione Insieme,
è da tempo che abbiamo il desiderio di rivedervi ma, purtroppo, le circostanze ancora non ci permettono di riprendere le nostre attività ordinarie (seminari, convegni, vacanze estive per famiglie ecc.).
In attesa che la situazione sanitaria nel nostro Paese torni alla normalità, approfittando del supporto della tecnologia a nostra disposizione, vi aspettiamo sulla piattaforma online Google Meet* sabato 24 aprile alle ore 17:00.
Rivediamoci!
Sarà un’occasione per condividere un po' di tempo insieme e riprendere, anche se soltanto virtualmente, il contatto con tutti voi.
Avremo un momento di lode con Giuseppe De Chirico; seguiranno alcune notizie e una breve riflessione biblica a cura di Licia e Gianni Saillen.
Approfitteremo dell'evento per presentarvi un progetto a sostegno del nostro impegno con l'Albero della Vita. Ci sarà anche un tempo per i saluti e concluderemo con un canto “storico” dei nostri campi estivi.
Rivediamoci? Sì! Vi aspettiamo numerosi, fateci sapere se sarete dei nostri.
Allora, a prestissimo e un caro saluto,
 
Licia e Gianni Saillen, Paola e Giuseppe De Chirico
 
*Il link per effettuare la connessione sarà comunicato prossimamente.


Pensiero breve:

Fatti per la gioia, ci accontentiamo del piacere!

 “Io ho detto in cuor mio: «Andiamo! Ti voglio mettere alla prova con la gioia, e tu godrai il piacere!» Ed ecco che anche questo è vanità… Io intrapresi grandi lavori… Accumulai argento, oro… mi procurai donne in gran numero…  Di tutto quello che i miei occhi desideravano io nulla rifiutai loro; non privai il cuore di nessuna gioia… Poi considerai tutte le opere che le mie mani avevano fatte, e la fatica che avevo sostenuto per farle, ed ecco che tutto era vanità, un correre dietro al vento, e che non se ne trae alcun profitto sotto il sole.” 
(Bibbia, libro dell’Ecclesiaste)


“L’amore è il piacere che si prova nel percepire una persona con le sua qualità mentre nello stesso tempo si accettano i suoi difetti”
(Rabbino Noah Weinberg)

Altri pensieri...

Così come sono...

Picture
Perché tu sei prezioso ai miei occhi, sei stimato e io ti amo (dice il Signore).
Isaia 43:4
Perché alcuni bambini non si sentono accettati dai genitori, dagli amici, dagli insegnanti?
-  Le critiche eccessive generano un sentimento di rigetto e di inadeguatezza. Una critica che attacchi la persona e non il comportamento sbagliato, fa sentire il bambino rifiutato, mancante di qualcosa che lo renderebbe più accettevole, amabile. E tutto questo provoca in lui paura e senso di incompetenza che lo porta a non intraprendere niente di nuovo.
- Il paragone: a nessuno piace essere paragonato, soprattutto se tale paragone mette in evidenza una nostra carenza. Paragonare un figlio ai suoi fratelli o ad altri bambini genera un
profondo senso di ingiustizia e di inferiorità che danneggia lo sviluppo della sua personalità.
- Proteggere troppo i figli equivale a sminuirli, perché se facciamo sempre noi al loro
posto è come se mandassimo il messaggio "lo faccio io perché tu non ci riesci". 
Risultato -> paura invece di fiducia.
- Aspettarsi troppo o troppo poco può far sentire il bambino non all'altezza delle esigenze
genitoriali e quindi rifiutato, non accettato per quello che è.


Sostieni il nostro impegno

Diventando socio: Euro 30 
e/o con un libero contributo...

    Per rimanere informato:

Iscriviti alla newsletter
Foto
Un servizio cristiano per la coppia e la famiglia